39.5
Nella fortezza brechtiana
L'opera da tre soldi degli attori-detenuti del carcere di Volterra
di Elisa Cosci

48.3
Correlati neurologici del Verfremdungseffekt brechtiano
Perché l'"effetto di straniamento" tornerā di moda
di Oliviero Ponte di Pino

52.61
Per un teatro politico?
dal "Patalogo 19"
di Oliviero Ponte di Pino

56.33
Quando in carcere si balla il can can
I pescecani con la regia di Armando Punzo nel supercarcere di Volterra
di Anna Maria Monteverdi

56.32
Le recensioni di "ateatro": I pescecani ovvero quello che resta di Bertolt Brecht
Regia di Armando Punzo, Volterrateatro 2003
di Alessandra Giuntoni

61.30
Il gesto di Antigone
Sullo spettacolo del Living Theatre
di Fernando Mastropasqua

66.30
Debutta a Prato l'Antigone con la regia di Federico Tiezzi
Autopsia di una tragedia. Una intervista a Federico Tiezzi
di Oliviero Ponte di Pino

85.15
Il Fatzer Fragment di Bertolt Brecht
Appunti per una interpretazione
di Nevio Gāmbula


 
Š copyright ateatro 2001, 2010

 
Se cerchi (e se vuoi comprare) su ibs un libro o un autore di cui si parla in questa pagina
 
Titolo:
Autore:
Editore:
Argomento:
Esegui la ricerca: