Occupazione e no-profit: il fund
raising come risorsa per lo spettacolo
 
Bologna,
28 settembre 2001 
Sala
del Consiglio Comunale -  Palazzo
d’Accursio (Piazza Maggiore, 6)
 
h 9.00         
Registrazione dei partecipanti
 
h 9.15
         Saluti
di benvenuto da parte del Comune di Bologna 
·        
Castore Arata
 
h 9.30   
Il progetto NOFRET
 
·        
Introduzione di Pier Giacomo Sola
(Scienter)
·        
Alcune riflessioni sull’indagine empirica delle
organizzazioni di spettacolo
·        
Tindara Addabbo ed Enrico Giovannetti
(Dipartimento di Economia Politica - Università di Modena)
 
h 10.20        
Il
punto di vista accademico 
 
·        
Fund
Raising: una sfida per l'impresa non profit
Massimo Coen Cagli
(esperto di fund raising e di formazione per il non profit del
Gruppo CERFE)
·        
Conosci te
stesso? Chiedi e ti sarà dato.
Marco Crescenzi
(ASVI – Associazione Sviluppo Non Profit)
 
h 11.15        
Coffee break 
 
h 11.305       
Il punto di vista dei finanziatori
h 12.00        
Tavola rotonda 
Il fund raising nel terzo settore: esperienze e buone prassi per lo
spettacolo
Conduce Massimo
Marino
Partecipano:
Fabio Abagnato
(Comune di Bologna)
Roberto Naccari
 
 (Associazione Santarcangelo dei Teatri)
Marco Cavalcoli
 (Fanny
& Alexander – Ravenna)
Massimo Coen Cagli
 
(Gruppo CERFE)
Marco Crescenzi
 
(ASVI – Agenzia Sviluppo Non Profit)
Alba Ferrari (Associazione
da Bach a Bartok – Imola)
Georges Kiss (Musique
sans frontières - Annecy - Fr)
Luigi Marino
(Assessore alla Cultura – Comune di Riva del Garda – Trento)
Leonardo
Tirabassi  (Fund
Raising Italia)
       
   
h 13.50        
Conclusioni
 
- Fulvio Liberatore (Thomas Consulting Group)