ateatro 64.71
Risposta all'interrogazione parlamentare dell'On. Chiaromonte discussa in Commissione VII il 12 febbraio 2004 Interrogazione n. 5-02853 Chiaromonte: Gestione dell'Ente teatrale italiano (ETI) di On. Nicola Bono, Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali
In ordine all'interrogazione parlamentare indicata in oggetto, relativa alle sponsorizzazioni asseritamente concesse all'ETI dalla Societā Lottomatica, rappresento, quanto segue.
La Societā Lottomatica, a seguito di un'attivitā di sensibilizzazione svolta dall'espresso vari soggetti economici, per la ricerca di risorse aggiuntive con finalitā di promozione e sostegno delle attivitā di erogare direttamente (e pertanto senza l'intermediazione dell'ETI) ad alcune primarie compagnie teatrali italiane dei fondi a titolo di sponsorizzazione per consentirne la presenza nel programma delle attivitā organizzate dal Teatro Valle.
L'ETI č stata interessata all'operazione di sponsorizzazione solo in via indiretta, nel senso che, grazie alla erogazione disposta autonomamente e direttamente dalla Societā Lottomatica, ha potuto iscrivere nel programma delle attivitā del Teatro Valle, della cui elaborazione č responsabile, la partecipazione di compagnie quali ĢIl Piccolo di Milanoģ per L'Arlecchino servitore di due padroni, il Teatro Carcano per La scuola delle mogli e il Teatro Stabile del Veneto per Memoires.
Da quanto esposto risulta evidente che il consiglio di amministrazione dell'ETI nulla aveva da deliberare in proposito non essendo stato l'Ente in alcun modo destinatario della somma erogata quale sponsorizzazione o intermediario nella sua assegnazione e riparto alle compagnie sopra citate.
Devo, comunque, sottolineare che, in assenza della sponsorizzazione in questione, sarebbe stata impossibile la presenza delle suddette compagnie all'interno della programmazione dell'ETI per la stagione del Teatro Valle.
Resoconto della replica dellonorevole Chiaromonte
Franca CHIAROMONTE (DS-U) replicando, si dichiara parzialmente soddisfatta, manifestando apprezzamento per la puntualitā della risposta del rappresentante del Governo, ma ribadendo le perplessitā circa le modalitā con cui gli organi di vertice dell'ETI si sono comportati in questa vicenda. Auspica pertanto che sia possibile avere un diretto confronto con i componenti del consiglio di amministrazione dell'Ente, tramite una apposita audizione informale.
|
ateatro č una webzine di cultura teatrale.
Nel sito centinaia di saggi, recensioni, articoli, interviste,
forum, locandina, teatrolinks, mappa del nuovo teatro...
Come fai se su ateatro non ci vai?
|