Luca De Fusco risponde a Franco D'Ippolito Sul "Libro bianco degli stabili" di Luca De Fusco
30 settembre 2004
Gentile Oliviero Ponte di Pino,
in riferimento all’articolo di Franco D’Ippolito intitolato “Gli Stabili danno i numeri”, siamo grati della precisa attenzione con cui i dati del nostro Libro Bianco sono stati esaminati.
Ci sarà modo mi auguro di confrontarci sui ragionamenti di carattere generale e i direttori dei teatri stabili non avranno difficoltà ad avanzare anche delle critiche a se stessi e al lavoro svolto.
Lo scopo di questo Libro Bianco, che non veniva realizzato da sei anni, era invece quello di raccogliere dei dati sull’attività dei Teatri Stabili Pubblici nel 2003, e su questi desidero fare alcune precisazioni.
Nel Capo V (disposizioni finali) art.23 (disposizioni transitorie) comma 5 del D.M. 27.02.2003 è prevista una deroga ai minimi di attività fino al 31 dicembre 2003 secondo cui le giornate recitative possono essere 120 invece di 130 e le giornate lavorative 4.000 invece di 5.000. Per cui i dati indicati nel Libro Bianco di 4.266 giornate lavorative per il Centro Teatrale Bresciano e di 4.060 per il Teatro Metastasio di Prato rientrano nei minimi indicati dalla normativa. Inoltre, anche le 126 giornate recitative indicate per lo Stabile del Veneto rientrano nei minimi; ciò nonostante avete giustamente individuato un vero e proprio errore tecnico dato che le recite di produzione dello Stabile del Veneto non sono come scritto 126, bensì 249 (di cui 72 in sede, 169 fuori sede e 8 all’estero).
La ringrazio ancora per l’attenzione prestataci.
Con i migliori saluti
Luca De Fusco
Presidente
Associazione Nazionale Teatri d'Arte Drammatica
Teatri Stabili Pubblici
copyright ateatro 1999, 2000, 2001, 2002, 2003
ateatro è una webzine di cultura teatrale.
Nel sito centinaia di saggi, recensioni, articoli, interviste,
forum, locandina, teatrolinks, mappa del nuovo teatro...
Come fai se su ateatro non ci vai?