3.6 Si può fare qualcosa per la nuova drammaturgia italiana? Lettera al ministro Melandri di Teatro Nuova Edizione
4.2 Ancora sul sostegno alla drammaturgia italiana Il decreto Melandri, la lettera dei Festival, la lettera di Luciana Libero di AA. VV.
4.1 Ancora sul sostegno alla drammaturgia italiana Lettera aperta di Franco Quadri e altri
9.3 Un dialogo pre-elettorale Un piccolo esempio di nuova drammaturgia italiana di Silvio Berlusconi & anonimo
10.2 I capolavori dei dilettanti In margine a una nota di Giovanni Raboni su Magris, Pasolini, Testori... di Oliviero Ponte di Pino
37.4 Lingua materna Le lingue e il presente della memoria di Renata Molinari
47.21 Premio Riccione per il teatro - per un teatro d'autore Il bando della 47a edizione di Premio Riccione
47.20 Premio Riccione per il teatro - per un teatro d'autore 47a edizione di Premio Riccione
62.81 Oltre l'"italiese" Teatri delle lingue, quarta edizione di Angela Felice
75.73 Scritture al presente L'esperienza milanese di "città in condominio" di Roberto Traverso
79.23 Libri & altro: Letteratura e teatro il testo drammatico e lo spettacolo secondo De Marinis Marco De Marinis, Visioni della scena. Teatro e scrittura di Anna Maria Monteverdi
111.30 Il dramaturg tra marketing e sovversione Claudio Meldolesi e Renata Molinari, Il lavoro del dramaturg. Nel teatro dei testi con le ruote, Ubulibri, Milano, 2007 di Oliviero Ponte di Pino
|